Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
HashAI mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
HashAI (HASHAI) si colloca all'intersezione tra intelligenza artificiale e mining di criptovalute, rivoluzionando l'industria con il suo approccio guidato dall'AI. Sfruttando algoritmi avanzati, HashAI ottimizza le operazioni di mining, selezionando in tempo reale le monete più efficienti attraverso le blockchain di Livello 1. Questo uso strategico dell'AI non solo massimizza la potenza di hash, ma aumenta anche i rendimenti per i suoi utenti.
L'infrastruttura che supporta HashAI è robusta, con una struttura di mining dotata di oltre 500 GPU di alto livello. Questo setup è completato da una rete di distribuzione completa che include forniture di rig di mining, hosting di rig e vendita di GPU. Una tale base posiziona HashAI come un attore formidabile nel settore del mining di criptovalute.
Le ambizioni di HashAI vanno oltre la semplice abilità tecnologica. L'azienda è impegnata ad espandere i suoi servizi, puntando a introdurre opzioni di noleggio di Hash & Node per migliorare ulteriormente l'efficienza del mining. Collaborazioni, come quella con Muhdo Health, sottolineano la sua strategia di ampliare la sua influenza e le sue capacità.
Centrale nell'ecosistema di HashAI è il suo token unico, che consente di condividere i ricavi derivanti dai rig di mining potenziati dall'AI con i detentori di token. Questo approccio innovativo non solo incentiva la partecipazione, ma si allinea anche con l'obiettivo di HashAI di affermarsi come leader globale nelle pratiche di mining sostenibili ed efficienti.
Qual è la tecnologia dietro HashAI?
La tecnologia dietro HashAI (HASHAI) è un affascinante connubio di intelligenza artificiale e blockchain, creando un ecosistema sofisticato per il mining di criptovalute. Al suo centro, HashAI utilizza un algoritmo di mining potenziato dall'IA progettato per ottimizzare la potenza di hash selezionando e minando dinamicamente le monete più efficienti attraverso le blockchain di Livello 1 (L1) in tempo reale. Questo approccio non solo massimizza l'efficienza del mining, ma garantisce anche che le risorse siano utilizzate nel modo più redditizio possibile.
Approfondendo l'aspetto della blockchain, HashAI opera su un'infrastruttura robusta che è resistente agli attacchi da parte di attori malevoli. La natura decentralizzata della blockchain significa che nessuna singola entità ha il controllo sull'intera rete, rendendola intrinsecamente sicura. Ogni transazione è verificata da più nodi, garantendo che qualsiasi tentativo di alterare i dati richiederebbe una quantità immensa di potenza computazionale, il che è praticamente irrealizzabile. Questo meccanismo di consenso, spesso indicato come proof-of-work o proof-of-stake a seconda della blockchain, funge da salvaguardia contro il doppio spendere e altre attività fraudolente.
Oltre alle sue caratteristiche di sicurezza, la tecnologia blockchain di HashAI è completata da partnership strategiche e un'infrastruttura ben consolidata. L'azienda ha collaborato con entità come Muhdohealth, migliorando le sue capacità e la sua portata. Inoltre, la presenza di un Chief Strategy Officer, Larry, indica un approccio strutturato per espandere i loro servizi e stabilire una presenza globale nel settore del mining di criptovalute.
L'introduzione del token Hash AI aggiunge un ulteriore livello a questo arazzo tecnologico. Questo token serve come mezzo per condividere il reddito generato dalle operazioni di mining potenziate dall'IA con i detentori di token, creando una relazione simbiotica tra l'azienda e la sua comunità. In questo modo, HashAI non solo incentiva la partecipazione, ma favorisce anche un senso di proprietà tra i suoi utenti.
La struttura di mining di HashAI, dotata di oltre 500 GPU di alto livello, sottolinea l'impegno dell'azienda nel mantenere una tecnologia all'avanguardia. Queste GPU sono cruciali per eseguire calcoli complessi richiesti nel mining, e la loro efficienza è ulteriormente amplificata dall'algoritmo di mining intelligente. Questo setup consente a HashAI di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato, garantendo che rimanga all'avanguardia dell'efficienza del mining.
Gli obiettivi dell'azienda sono chiari: massimizzare i rendimenti, espandere i servizi e stabilire una leadership globale nelle pratiche di mining sostenibili. Introducendo un algoritmo di mining che sfrutta l'IA per l'ottimizzazione, HashAI mira a raggiungere questi obiettivi mantenendo un focus sulla sostenibilità. L'espansione della loro struttura di mining e l'introduzione di servizi di noleggio Hash & Node sono passi verso il miglioramento dell'efficienza operativa e l'ampliamento della loro offerta di servizi.
Nel regno del mining di criptovalute, dove la competizione è feroce e la tecnologia evolve rapidamente, l'integrazione di IA e blockchain da parte di HashAI la posiziona come un attore formidabile. L'uso dell'IA non solo snellisce le operazioni, ma fornisce anche un vantaggio competitivo consentendo decisioni in tempo reale e allocazione delle risorse. Questa sinergia tecnologica è ciò che distingue HashAI, permettendole di navigare con agilità e precisione nelle complessità del panorama delle criptovalute.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di HashAI?
HashAI (HASHAI) si colloca all'intersezione tra intelligenza artificiale e mining di criptovalute, offrendo soluzioni innovative nel panorama delle valute digitali. Una delle sue principali applicazioni è l'uso dell'IA per ottimizzare le operazioni di mining. Utilizzando un algoritmo di mining intelligente, HashAI potenzia la capacità di hash, permettendo di selezionare e minare in tempo reale le monete più efficienti su diverse blockchain di Livello 1. Questo approccio guidato dall'IA mira a massimizzare i rendimenti per gli utenti, rendendo il mining più redditizio ed efficiente.
Oltre a ottimizzare il mining, HashAI sta espandendo i suoi servizi per includere il noleggio di Hash e Node. Questa espansione consente agli utenti di noleggiare potenza di mining o nodi, offrendo flessibilità e accesso alle risorse di mining senza la necessità di hardware personale. Questo servizio è particolarmente vantaggioso per coloro che desiderano partecipare al mining senza l'investimento iniziale in attrezzature.
HashAI è anche impegnata a stabilirsi come leader nelle pratiche di mining sostenibili ed efficienti. Concentrandosi sulla sostenibilità, HashAI mira a ridurre l'impatto ambientale del mining di criptovalute, spesso criticato per il suo elevato consumo energetico. I loro sforzi in questo ambito sono cruciali per la sostenibilità a lungo termine dell'industria del mining.
L'introduzione del token HashAI è un altro sviluppo significativo. Questo token consente di condividere il reddito generato dai rig di mining potenziati dall'IA con i detentori di token, creando un collegamento diretto tra le operazioni di mining e il valore della criptovaluta. Questo modello fornisce un incentivo per i detentori di token e allinea i loro interessi con il successo delle attività di mining di HashAI.
Al momento della stesura, queste applicazioni evidenziano l'impegno di HashAI a sfruttare l'IA per migliorare l'efficienza e la sostenibilità del mining. Mentre il panorama delle criptovalute è in continua evoluzione, l'attenzione di HashAI all'innovazione e alle pratiche sostenibili lo posiziona come un attore di rilievo nel settore.
Quali sono stati gli eventi chiave per HashAI?
HashAI, un progetto di criptovaluta che unisce l'intelligenza artificiale al mining, sta facendo progressi notevoli nell'industria della blockchain. Il progetto è guidato da un team con vasta esperienza in crypto e Web3, concentrandosi sulla creazione di un'infrastruttura robusta per operazioni di mining efficienti. Uno degli sviluppi significativi per HashAI è stato il lancio del loro Node Beta Testing, che ha segnato un passo fondamentale nel migliorare le loro capacità di mining e l'efficienza della rete.
In una mossa strategica per ampliare il suo impatto, HashAI ha stretto una partnership con Muhdohealth, una collaborazione che sottolinea il suo impegno a integrare l'IA con i settori della salute e del benessere. Questa partnership fa parte della visione più ampia di HashAI di sfruttare la tecnologia AI oltre le applicazioni di mining tradizionali, potenzialmente aprendo nuove strade per l'innovazione e la crescita.
L'introduzione del token Hash AI (HASHAI) rappresenta un altro traguardo chiave. Questo token è progettato per distribuire il reddito generato dai rig di mining potenziati dall'IA ai suoi detentori, in linea con l'obiettivo del progetto di massimizzare i rendimenti attraverso l'ottimizzazione dell'IA. Il lancio del token segna l'impegno di HashAI a creare un ecosistema sostenibile e gratificante per la sua comunità.
L'ambizione di HashAI di espandere i suoi servizi è evidente nei suoi piani di migliorare la sua struttura di mining per una maggiore efficienza e di introdurre servizi di noleggio Hash & Node. Queste iniziative mirano a posizionare HashAI come leader nelle pratiche di mining sostenibili ed efficienti, riflettendo il suo obiettivo di stabilire una presenza globale nell'industria.
Un significativo impulso finanziario è arrivato con un investimento di 10 milioni di dollari da parte di una società di venture capital leader. Questo investimento dovrebbe rafforzare la redditività di HashAI e supportare i suoi piani di espansione, potenzialmente portando a guadagni aumentati per gli investitori. L'infusione di capitale evidenzia la fiducia che gli investitori hanno nell'approccio innovativo di HashAI e nel suo potenziale futuro.
Lo sviluppo di un algoritmo di mining intelligente è centrale nella strategia di HashAI. Questo algoritmo guidato dall'IA ottimizza la potenza di hash selezionando e minando in tempo reale le monete più efficienti attraverso le blockchain di Layer 1. Questo avanzamento tecnologico è progettato per massimizzare i rendimenti e migliorare l'efficienza complessiva delle operazioni di mining.
L'infrastruttura di HashAI include una struttura di mining dotata di oltre 500 GPU di alto livello, forniture per rig di mining, hosting di rig e vendita di GPU. Questo setup completo sottolinea l'impegno di HashAI a fornire una soluzione completa per il mining di criptovalute, sfruttando l'IA per spingere i confini di ciò che è possibile nell'industria.
Al momento della stesura, questi eventi illustrano collettivamente l'approccio dinamico di HashAI nell'integrare l'IA con il mining di criptovalute, posizionandosi come un attore lungimirante nello spazio blockchain.
Chi sono i fondatori di HashAI?
HashAI (HASHAI) si trova all'intersezione tra l'intelligenza artificiale e il mining di criptovalute, guidato da un team con vasta esperienza nei settori delle criptovalute e del Web3. I fondatori includono Adam, Irun, Andy, Luke, Larry e Raj Manta, ciascuno dei quali apporta competenze uniche al progetto. Larry ricopre il ruolo di Chief Strategy Officer, mentre Irun e Ghost sono figure di rilievo nella comunità. Il team ha ottenuto un investimento di 10 milioni di dollari da Bolt's Capital, a testimonianza del loro impegno nell'avanzare soluzioni di mining guidate dall'IA. La loro infrastruttura supporta la fornitura di impianti di mining, l'hosting e la vendita di GPU, con una struttura che ospita oltre 500 GPU di alto livello.
The live HashAI price today is €0.000698 EUR with a 24-hour trading volume of €1,288,101 EUR. Aggiorniamo il prezzo da HASHAI a EUR in tempo reale. HashAI ha registrato un aumento del 13.30% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #492, con una capitalizzazione di mercato pari a €59,064,575 EUR Ha un'offerta circolante pari a 84,564,818,695 HASHAI e un'offerta massima di 100,000,000,000 HASHAI monete.