Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Gains mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
GAINS, una criptovaluta con il ticker GAINS, sta per Group Action Is Never Small, catturando l'essenza collaborativa della blockchain e della decentralizzazione. Questa piattaforma di investimento privata si concentra su token in fase iniziale, offrendo un'opportunità unica per gli investitori di impegnarsi con progetti promettenti. Con una comunità di oltre 60.000 membri e una rete di partner di marketing di livello 1, GAINS fornisce un supporto robusto sia per gli investitori che per i progetti.
Per accedere alla piattaforma, gli investitori devono possedere un numero specifico di token GAINS, che varia da 1.000 a 200.000, a seconda del loro livello di appartenenza. Questo sistema a livelli garantisce che i partecipanti siano impegnati e abbiano un interesse diretto nel successo della piattaforma. Il requisito di possedere token GAINS si allinea con la tendenza più ampia nello spazio delle criptovalute, dove il possesso di token spesso concede accesso a opportunità e benefici esclusivi.
I guadagni nel contesto delle criptovalute generalmente si riferiscono ai profitti o all'apprezzamento del valore realizzati quando si vende un asset digitale a un prezzo superiore rispetto al prezzo di acquisto iniziale. Questo principio fondamentale guida le strategie di investimento di molti nella comunità cripto, inclusi quelli coinvolti con GAINS. L'enfasi della piattaforma sui token in fase iniziale significa che gli investitori hanno il potenziale per realizzare guadagni significativi se i progetti che supportano hanno successo.
Lo spirito di collaborazione e supporto a lungo termine è centrale per GAINS, riflettendo l'etica più ampia della comunità blockchain. Promuovendo una comunità forte e impegnata, GAINS mira a fornire un sostegno continuo ai progetti, migliorando le loro possibilità di successo e, di conseguenza, i potenziali ritorni per gli investitori.
Qual è la tecnologia dietro Gains?
La tecnologia dietro Gains (GAINS) è radicata nella tecnologia blockchain, un sistema di registro decentralizzato e distribuito che garantisce trasparenza, sicurezza e immutabilità. La blockchain opera registrando le transazioni su più computer in modo che il registro non possa essere alterato retroattivamente senza l'alterazione di tutti i blocchi successivi e il consenso della rete. Questa natura decentralizzata è fondamentale per prevenire attacchi da parte di attori malevoli, poiché alterare la blockchain richiederebbe una quantità immensa di potenza computazionale e il controllo sulla maggioranza della rete.
Gains opera all'interno di un ecosistema digitale composto da un sito web, un'applicazione mobile e altre piattaforme sviluppate dalla società. Questo ecosistema è principalmente destinato alla vendita di token, agli scambi e agli exchange decentralizzati che coinvolgono la vendita di utility token. Sfruttando la tecnologia blockchain, Gains garantisce che tutte le transazioni all'interno di questo ecosistema siano sicure, trasparenti e verificabili.
La blockchain su cui opera Gains impiega vari meccanismi di consenso per mantenere la sua integrità e sicurezza. Un metodo comune è il Proof of Stake (PoS), dove i validatori sono scelti per creare nuovi blocchi e validare le transazioni in base al numero di token che possiedono e sono disposti a "mettere in gioco" come garanzia. Questo metodo è efficiente dal punto di vista energetico rispetto al Proof of Work (PoW), che richiede una notevole potenza computazionale per risolvere complessi problemi matematici.
Oltre alle sue robuste caratteristiche di sicurezza, la tecnologia blockchain dietro Gains supporta i contratti intelligenti. Questi sono contratti auto-eseguibili con i termini dell'accordo direttamente scritti nel codice. I contratti intelligenti applicano ed eseguono automaticamente i termini di un accordo quando vengono soddisfatte condizioni predefinite, eliminando la necessità di intermediari e riducendo il rischio di frode.
GAINS sta per Group Action Is Never Small, incarnando lo spirito di collaborazione che è l'essenza della blockchain e della decentralizzazione. Questa filosofia si riflette nell'approccio guidato dalla comunità di Gains, dove tutti hanno l'opportunità di investire mentre i progetti ricevono supporto a lungo termine da una comunità forte. Questo ambiente collaborativo favorisce l'innovazione e la crescita all'interno dell'ecosistema.
Inoltre, la natura decentralizzata della blockchain di Gains garantisce che nessuna singola entità abbia il controllo sull'intera rete. Questa decentralizzazione è cruciale per mantenere l'integrità e l'affidabilità del sistema, poiché previene qualsiasi punto di fallimento o manipolazione singolo. La tecnologia del registro distribuito garantisce che tutte le transazioni siano registrate su più nodi, rendendo quasi impossibile per qualsiasi attore alterare i dati senza essere rilevato.
La tecnologia dietro Gains include anche tecniche crittografiche avanzate per proteggere le transazioni e i dati degli utenti. La crittografia a chiave pubblica e privata garantisce che solo il destinatario previsto possa accedere alle informazioni, mentre gli algoritmi di hashing proteggono l'integrità dei dati convertendoli in una stringa di caratteri di dimensione fissa, unica per ogni input.
Nel contesto delle vendite e degli scambi di token, Gains utilizza exchange decentralizzati (DEX) per facilitare il trading peer-to-peer senza la necessità di un'autorità centrale. I DEX operano su contratti intelligenti, fornendo una piattaforma sicura e trasparente per gli utenti per scambiare token direttamente tra loro. Questo riduce il rischio di hacking e frode associato agli exchange centralizzati, dove un singolo punto di fallimento può compromettere l'intero sistema.
L'ecosistema Gains si integra anche con vari protocolli di finanza decentralizzata (DeFi), consentendo agli utenti di partecipare ad attività di prestito, prestito e yield farming. Queste applicazioni DeFi sfruttano i contratti intelligenti per automatizzare le transazioni finanziarie, fornendo agli utenti un maggiore controllo sui loro asset e il potenziale per rendimenti più elevati rispetto ai sistemi finanziari tradizionali.
Combinando tecnologia blockchain, contratti intelligenti, exchange decentralizzati e protocolli DeFi, Gains crea un ecosistema digitale completo e sicuro per la vendita di token, gli scambi e altre attività finanziarie decentralizzate. Questa tecnologia non solo garantisce la sicurezza e la trasparenza delle transazioni, ma consente anche agli utenti di prendere il controllo del loro futuro finanzi
Quali sono le applicazioni nel mondo reale dei guadagni?
GAINS (GAINS) sta per Group Action Is Never Small, incarnando lo spirito collaborativo della blockchain e della decentralizzazione. Questa criptovaluta offre diverse applicazioni nel mondo reale che soddisfano sia gli investitori che gli sviluppatori di progetti.
Una delle principali applicazioni di GAINS è la sua piattaforma per le vendite di token in fase iniziale. Questa piattaforma consente ai nuovi progetti blockchain di ottenere visibilità e assicurarsi finanziamenti da una comunità di oltre 60.000 membri. Partecipando a queste vendite di token, gli investitori possono accedere a progetti promettenti in una fase iniziale, potenzialmente beneficiando della loro crescita.
GAINS sfrutta anche una rete di partner di marketing di livello 1 e top influencer per promuovere questi progetti. Questa vasta rete aiuta i progetti a raggiungere un pubblico più ampio, aumentando le loro possibilità di successo. Il robusto processo di selezione della piattaforma garantisce che vengano presentati solo progetti credibili e ad alto potenziale, fornendo un livello di sicurezza per gli investitori.
Per accedere alla piattaforma di investimento privato, gli utenti sono tenuti a possedere un certo numero di token GAINS. Questo requisito non solo aggiunge valore al token, ma crea anche un senso di esclusività, attirando investitori seri. La piattaforma di investimento privato offre opportunità uniche che non sono disponibili al pubblico generale, rendendola una risorsa preziosa per coloro che cercano di diversificare il proprio portafoglio di investimenti.
Oltre a queste applicazioni specifiche, GAINS facilita pagamenti transfrontalieri rapidi ed economici, un vantaggio significativo nell'economia globale. La criptovaluta abilita anche applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi), permettendo agli utenti di guadagnare interessi, scambiare asset e ricevere ricompense senza dover fare affidamento sulle istituzioni finanziarie tradizionali.
GAINS può essere utilizzato anche per creare token non fungibili (NFT), migliorando la trasparenza e la tracciabilità degli asset digitali. Questa applicazione è particolarmente utile in settori come l'arte, il gaming e il real estate, dove la provenienza e la proprietà sono cruciali.
Infine, GAINS migliora la trasparenza della catena di approvvigionamento fornendo un registro immutabile delle transazioni. Questa caratteristica è vantaggiosa per le aziende che devono tracciare il movimento delle merci e garantire l'autenticità dei loro prodotti.
Quali sono stati gli eventi chiave per Gains?
GAINS, che sta per Group Action Is Never Small, incarna lo spirito collaborativo centrale per la blockchain e la decentralizzazione. Questa criptovaluta ha vissuto diversi momenti cruciali che hanno plasmato il suo percorso e il suo impatto all'interno dello spazio cripto.
Uno dei primi traguardi significativi per GAINS è stato il lancio della loro Piattaforma di Investimento Privato. Questa piattaforma è stata progettata per democratizzare le opportunità di investimento, permettendo a un pubblico più ampio di partecipare a iniziative che erano tradizionalmente riservate agli investitori istituzionali. Richiedendo un certo numero di token GAINS per accedere a diversi livelli di opportunità di investimento, la piattaforma ha incentivato il possesso e l'utilizzo del token all'interno del suo ecosistema.
La creazione di una comunità solida è stata un altro evento fondamentale per GAINS. Nel tempo, la comunità è cresciuta fino a superare i 60.000 membri, favorendo una rete di supporto forte per la piattaforma e i suoi progetti. Questo approccio guidato dalla comunità si allinea con l'etica decentralizzata della tecnologia blockchain, assicurando che le decisioni e il supporto provengano da un collettivo piuttosto che da un'entità centralizzata.
Le partnership hanno giocato un ruolo cruciale nello sviluppo e nella visibilità di GAINS. Le collaborazioni con i principali influencer e partner di marketing hanno contribuito ad amplificare la portata e la credibilità della piattaforma. Queste partnership non solo hanno portato maggiore attenzione a GAINS, ma hanno anche facilitato l'onboarding di nuovi utenti e investitori, rafforzando ulteriormente la comunità e l'utilità del token.
Nel contesto più ampio delle criptovalute, GAINS ha navigato attraverso vari eventi a livello industriale che hanno influenzato la sua traiettoria. L'aumento delle tasse sulle criptovalute è stato uno sviluppo significativo, influenzando il modo in cui gli investitori e gli utenti interagiscono con la piattaforma. Man mano che i governi di tutto il mondo hanno iniziato a implementare e far rispettare le normative fiscali sulle transazioni in criptovaluta, GAINS ha dovuto adattarsi per garantire la conformità e fornire orientamenti alla sua comunità.
L'uso crescente delle criptovalute per l'acquisto di beni e servizi è stato anche una tendenza notevole. Per GAINS, questo cambiamento ha significato esplorare nuovi casi d'uso e integrazioni che permettano al suo token di essere utilizzato oltre la piattaforma di investimento. Questa adattabilità è cruciale per mantenere la rilevanza e l'utilità in un mercato in rapida evoluzione.
Guardando al futuro, la previsione di eventi di rischio significativi per l'industria cripto pone sia sfide che opportunità per GAINS. Navigare attraverso questi rischi richiede un approccio proattivo alla sicurezza, alla regolamentazione e alle dinamiche di mercato. La capacità della piattaforma di anticipare e rispondere a questi eventi sarà fondamentale per mantenere la sua posizione e continuare a offrire valore alla sua comunità.
GAINS continua a evolversi, guidata dai suoi principi fondamentali di collaborazione e decentralizzazione. Il percorso di GAINS è segnato da iniziative strategiche, crescita della comunità e adattabilità ai cambiamenti del settore, tutti elementi che contribuiscono al suo sviluppo continuo e al suo impatto nello spazio delle criptovalute.
Chi sono i fondatori di Gains?
GAINS (GAINS) sta per Group Action Is Never Small, incarnando lo spirito di collaborazione che è l'essenza della blockchain e della decentralizzazione. I fondatori di GAINS includono il co-fondatore di Binance Changpeng Zhao, un fondatore anonimo di nome Seb, e un team di circa 10 membri. Changpeng Zhao, ampiamente conosciuto come CZ, ha una reputazione significativa nel mondo delle criptovalute, avendo co-fondato Binance, uno dei più grandi exchange di criptovalute. Seb, la cui identità rimane sconosciuta, contribuisce al fascino enigmatico del progetto. Lo sforzo collettivo del team enfatizza l'investimento guidato dalla comunità e il supporto a lungo termine del progetto.
The live Gains price today is €0.027043 EUR with a 24-hour trading volume of €47,468.20 EUR. Aggiorniamo il prezzo da GAINS a EUR in tempo reale. Gains ha registrato un calo del 0.91% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1913, con una capitalizzazione di mercato pari a €1,046,406 EUR Ha un'offerta circolante pari a 38,694,301 GAINS e un'offerta massima di 100,000,000 GAINS monete.